Il giardino secco, bellezza e sostenibilità
Tipologia: giardino
Dimensioni: 5.000 mq
Strutture e aree: percorsi, pergole, aree relax
Luogo: Lecce

Nel cuore del Salento, un giardino secco ha preso vita, arricchendo un magnifico contesto naturale in cui sono inserite due unità adibite ad uso casa di vacanze. Questo progetto ambizioso ha avuto l’obiettivo di far vivere agli ospiti un’esperienza immersiva, a contatto con la tipica vegetazione mediterranea della parte meridionale della penisola salentina, caratterizzata da condizioni estreme come suoli rocciosi e l’esposizione ai venti marini.
Nella fase di progettazione, si è optato per un giardino che rispecchiasse l’autenticità del paesaggio circostante, valorizzando la bellezza degli elementi naturali già presenti. È stata compiuta la scelta più logica: predisporre un giardino secco, progettato per resistere a condizioni ambientali sfidanti, caratterizzate da scarsità d’acqua, vento e salsedine, che hanno rappresentato limiti significativi per molte essenze vegetali. Questo approccio non solo ha garantito la sostenibilità del giardino, ma ha anche preservato l’integrità del contesto ecologico in cui si inserisce.
Prima e dopo
Attraversato da sentieri in pietra locale, il giardino secco offre agli ospiti l’opportunità di percorrere gli spazi, esplorando con i sensi la straordinaria bellezza della natura. Questa oasi, in un modo unico, ha presentato un trionfo di colori e profumi, con santoline, lavande, cisti, salvie e molte altre piante che si sono armoniosamente integrate per creare un ecosistema perfetto.
Nonostante il suo aspetto estetico, questo giardino secco non è stato solo un intervento paesaggistico; è diventato un vero e proprio simbolo di come la bellezza e la sostenibilità possano coesistere in perfetta armonia. Infatti, è un luogo dove l’arte della progettazione si sposa con il rispetto per l’ambiente, rendendo ogni soggiorno un’occasione imperdibile per apprezzare la magnificenza della natura in un contesto unico e indimenticabile. Infine, l’esperienza vissuta nel giardino lascia un segno profondo nel cuore di ogni ospite, trasformando così la loro visita in un momento di vera celebrazione della vita e della bellezza del mondo naturale.


Altri progetti simili
Prendi ispirazione da altri progetti che possono aiutarci a costruire per te un progetto unico ed esclusivo.

Giardino senz'acqua - Nuoro

Il giardino rustico mediterraneo in Puglia

Il giardino senza acqua - Taranto

Giardino mediterraneo - Cosenza

Il giardino a Viterbo con salotto notturno

Il giardino delle graminacee

Il giardino moderno dal sapore antico - Bari

Il giardino di design

Il giardino arabeggiante - Cagliari